Passo Giau Rifugio Nuvolao

Ogni settimana vi presenteremo un tragitto diverso, alcuni consigli che vogliono ispirare le avventure degli appassionati di trekking di tutta Italia!

Un trekking verso il più bel rifugio delle dolomiti. Il rifugio Nuvolao si trova nel bel mezzo delle Dolomiti Ampezzane sulla sommità dell’omonimo monte Nuvolau.

Un lugo reggiungibile attraverso diverse vie, ma noi oggi vi segnaliamo la più classica con partenza dal passo Giau passando accanto al rifugio Scoiattoli e alle 5 Torri di Cortina. 

Un trekking verso il più bel rifugio delle dolomiti. Il rifugio Nuvolao si trova nel bel mezzo delle Dolomiti Ampezzane sulla sommità dell’omonimo monte Nuvolau. 

Un lugo reggiungibile attraverso diverse vie, ma noi oggi vi segnaliamo la più classica con partenza dal passo Giau passando accanto al rifugio Scoiattoli e alle 5 Torri di Cortina. 

Dall’ampio parcheggio del passo seguire il segnavia n° 443 lungo un sentiero sentiero molto vario, in parte immerso nel bosco, in parte in spazi aperti con molti punti panoramici. 

In circa un’ora il sentiero salirà in ripide serpentine sulle Crépe dei Ronde e una volta raggiunta la sommità arriverete su uno spazio aperto da cui potrete scorgere le Cinque Torri e il Rifugio 5 Torri. Potete scegliere se passarvi accanto o tenervi più a sinistra e salire direttamente al Rifugio Scoiattoli; in entrambi i casi incrocerete il sentiero 439, che va seguito fino al rifugio Scoiattoli a 2.255 m, che offre una magnifica vista sulle Cinque Torri.

Partenza:
Passo Giau (2,236m)
Arrivo:
Rifugio Nuvolao (2.574 m)
Dislivello:
612m
Tempo di percorrenza
2,3 ore per raggiungere il rifugio
Difficoltà:
Periodo consigliato:
da GIugno a Settembre

Da qui continuate a seguire il sentiero n° 439 fino al Rifugio Averau, ammirando durante la salita l’ampia vista che si apre su Cortina. Dal Rifugio Averau in meno di un’ora potrete raggiungere il Rifugio Nuvolau.

Il rifugio, dall’atmosfera autentica e tradizionale, è il primo della conca ampezzana: costruito nel 1883 sull’omonimo monte a 2.575 m di altezza, offre un panorama mozzafiato e una vista privilegiata a 360 gradi sulla conca ampezzana, sulle sottostanti Cinque Torri, ma anche sulle Tofane e sulla Marmolada. 

Un trekking semplice ma scenografico in una delle copertine più belle che le Dolomiti hanno da offrire.

Buon weekend a tutti i camminatori e ricordate di commentare qui sotto se avete delle avventure da consigliare!

non lasciarti scappare
gli altri contenuti del
nostro Journal!
scopri l’emozione di volare sulle alpi in mongolfiera, con McKee’s.

scopri l’emozione di volare sulle alpi in mongolfiera, con McKee’s.

Quale modo migliore per accogliere le calde giornate di sole, se non correndo lungo i sentieri in alta quota?

Maggiori informazioni
Trail Running
Il rilassamento ideale? Yoga e mindfulness in montagna!

Il rilassamento ideale? Yoga e mindfulness in montagna!

Durante il trekking  ascolta il tuo corpo e la natura che ti circonda, non concentrarti sulla vita di tutti i giorni ma vivi il momento!

Maggiori informazioni
Trail Running
Trail Running

Trail Running

Quale modo migliore per accogliere le calde giornate di sole, se non correndo lungo i sentieri in alta quota?

Maggiori informazioni
Trail Running
Product added to compare.